A CHI È RIVOLTA?
La consulenza viene richiesta da:
- genitori: per la risoluzione di difficoltà che riguardano i propri figli;
- coppie sposate e non: per trovare soluzioni a problematiche insite nel percorso comune;
- singole persone: per il perseguimento di obiettivi personali;
- istituti scolastici: per la realizzazione di progetti di supporto che riguardano gli studenti, i genitori, i docenti e anche tutto il personale scolastico;
- enti, aziende e organizzazioni: tutti ambiti in cui si fronteggiano quotidianamente sfide di crescita dei gruppi di lavoro per il raggiungimento di obiettivi prestabiliti.